Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 3 
					
				 
			
			 
			
 Barbareschi, Simone
 Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presidente della Repubblica / Simone Barbareschi
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 14, p. 1-20
 Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presid...
 
 Camoni, Daniele
 Il rinvio delle leggi, tra poteri del Presidente della Repubblica e incidenza sulle forme di governo comparate / Daniele Camoni
 DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2023, n. 1, p. 3-40
 Il rinvio delle leggi, tra poteri del Presidente della Repubblica e in...
 
 Celotto Alfonso
 Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione di un decreto-legge? (Note minime sulla lettera del Pres. Mattarella rispetto alla legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198) / Alfonso Celotto
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 149-150
 Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione ...
 
 Menegatto, Giacomo
 Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parziali delle leggi di conversione dei decreti-legge: dall'altruismo istituzionale ad un'auspicabile riscoperta della leale cooperazione / Giacomo Menegatto
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 561-582
 Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parzia...
 
 Panebianco Mario
 Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai Presidenti delle Camere e del Consiglio in occasione della promulgazione della legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022, n. 198 / Mario Panebianco
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 279-284
 Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai...
 
 Panebianco Mario
 Brevi considerazioni sul comunicato della Presidenza della Repubblica del 1° dicembre 2023 / Mario Panebianco
 Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3 , p. 1072-1075
 Brevi considerazioni sul comunicato della Presidenza della Repubblica ...
 
 Casanova Daniele
 Il rinvio presidenziale delle leggi nell’esperienza costituzionale italiana / Daniele Casanova
 Nomos : le attualità nel diritto. - 2022, n. 1, p. 1-49
 Il rinvio presidenziale delle leggi nell’esperienza costituzionale ita...
 
 Francaviglia Michele
 Sulle traiettorie divergenti della Corte costituzionale e del Presidente della Repubblica sulla decretazione d’urgenza : un tentativo di analisi sinottica a margine di Corte cost., sent. n. 8 del 2022 / Michele Francaviglia
 Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 2, p. 872-889
 Sulle traiettorie divergenti della Corte costituzionale e del Presiden...
 
 Ladu, Marco
 Le più recenti esternazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il problematico andamento del sistema di governo italiano / Marco Ladu
 Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 2, p. 855-871
 Le più recenti esternazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mat...
 - 
                        
                        - 
																							Rielaborazione ed ampliamento di considerazioni anticipate nel volume a cura di A. Apostoli, M. Gorlani, Il primo settennato di Sergio Mattarella. Dentro la Presidenza della Repubblica: fatti, atti, considerazioni, Torino, Giappichelli, 2022 
 
 B11 - Poteri di messaggio, rinvio delle leggi
 
 Ladu, Marco
 
 Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
 Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, sulla facoltà di rinvio parziale da parte del Presidente della Repubblica e sui limiti costituzionali alla decretazione d'urgenza : AA.C. 3145 e 3226  / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
 Roma : [Camera dei deputati], 2021. - 43 p. - (Documentazione per l'esame di progetti di legge : XVIII legislatura ; 489)
 Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, sulla facoltà di r...
 
 Merlano, Chiara
 Quando il Presidente scrive : i messaggi “di accompagnamento” del Capo dello Stato e le loro ricadute sugli equilibri istituzionali / Chiara Merlano
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 2, p. 26-49
 Quando il Presidente scrive : i messaggi “di accompagnamento” del Capo...
 
 Ferrara Marta
 La promulgazione "presidenzialmente osservata" della novella sulla legittima difesa e l'inattualità del potere di rinvio alle Camere / Marta Ferrara
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 3, p. 43-60
 La promulgazione "presidenzialmente osservata" della novella sulla leg...
 
 Lauri Giuseppe
 La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenire sulla legge di conversione del decreto sicurezza bis, tra nuove vette e vecchi problemi / Giuseppe Lauri
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 10, p. 1-4
 La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenir...
 
 Malvicini Massimiliano
 Don Giovanni o il Convitato di pietra : note sul rapporto tra proposta di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare cd. “rafforzata” e rinvio presidenziale delle leggi / Massimiliano Malvicini
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 3, p. 1-3
 Don Giovanni o il Convitato di pietra : note sul rapporto tra proposta...
 
 Bascherini Gianluca
 Il controllo presidenziale sulle leggi : prospettive della presidenza Mattarella / Gianluca Bascherini
 Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 3, p. 441-461
 Il controllo presidenziale sulle leggi : prospettive della presidenza ...
 
 Ferrara Marta
 Sul primo esercizio del potere di rinvio normativo nella Presidenza Mattarella (ovvero del ritorno alla fisiologia istituzionale) / Marta Ferrara
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 6, p. 1-19
 Sul primo esercizio del potere di rinvio normativo nella Presidenza Ma...
 
 Lanchester Fulco
 I custodi della Costituzione e la loro attività parallela / Fulco Lanchester
 Nomos : le attualità nel diritto. - 2018, n. 3, p. 1-4
 I custodi della Costituzione e la loro attività parallela / Fulco Lanc...
 
 Pellizzone Irene
 Aspetti critici della "manifesta incostituzionalità" quale fondamento del rinvio di una legge : spunti di riflessione a margine del primo rinvio del Presidente Mattarella / Irene Pellizzone
 Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 3, p. 402-422
 Aspetti critici della "manifesta incostituzionalità" quale fondamento ...
 
 Malvicini Massimiliano
 Alcune considerazioni sul primo rinvio ex art. 74 Cost. del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella / Massimiliano Malvicini
 Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 3, p. 1-11
 Alcune considerazioni sul primo rinvio ex art. 74 Cost. del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
 
 Morelli Alessandro
 Notazioni sulle novità della riforma costituzionale riguardo alla decretazione d'urgenza e al rinvio presidenziale delle leggi di conversione / Alessandro Morelli
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 11, p. 1-13
 Notazioni sulle novità della riforma costituzionale riguardo alla decr...
 
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 3 
					
				